Italian
Italian

Termini e Condizioni Newsletter

1. Finalità del servizio
L’iscrizione alla newsletter della Cantina Anzivino consente di ricevere comunicazioni periodiche relative ai nostri vini, eventi, offerte, attività di enoturismo e informazioni sul territorio dell’Alto Piemonte.

2. Modalità di iscrizione
L’iscrizione avviene compilando l’apposito modulo presente sul sito e confermando il consenso al trattamento dei dati personali. L’invio della newsletter è subordinato all’accettazione della presente informativa.

3. Frequenza e contenuti
Le comunicazioni saranno inviate con frequenza variabile, in base alle attività e alle novità aziendali, e potranno includere contenuti di carattere informativo, promozionale o istituzionale.

4. Diritto di disiscrizione
L’utente può in qualsiasi momento revocare l’iscrizione alla newsletter, utilizzando il link di disiscrizione presente in fondo a ogni email o scrivendo a info@anzivino.it. La revoca non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso precedentemente prestato.

5. Responsabilità
La Cantina Anzivino non è responsabile di eventuali disservizi tecnici o interruzioni temporanee del servizio di newsletter causati da terzi o da forza maggiore.

6. Modifiche ai termini
La Cantina Anzivino si riserva il diritto di modificare i presenti termini per adeguarli a eventuali aggiornamenti normativi o a nuove funzionalità del servizio. Le modifiche saranno comunicate agli utenti tramite la newsletter o sul sito ufficiale.

Informativa sulla Privacy

(ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679)

Titolare del trattamento

Anzivino di Anzivino Emanuele
Corso Valsesia 162, 13045 Gattinara (VC), Italia
Email: info@anzivino.it
P.IVA 02128470024

Finalità del trattamento

I dati personali raccolti tramite il modulo di iscrizione alla newsletter o altri form di contatto presenti sul sito vengono trattati al solo scopo di:

  • inviare comunicazioni informative e promozionali relative ai vini e alle attività della Cantina;

  • gestire le richieste di informazioni provenienti dagli utenti;

  • adempiere ad eventuali obblighi di legge connessi a tali comunicazioni.

Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati si fonda sul consenso libero, specifico e informato dell’interessato, espresso al momento della compilazione del modulo di iscrizione alla newsletter o di contatto.

Modalità del trattamento e conservazione dei dati

Il trattamento dei dati avviene in modalità elettronica e manuale, nel pieno rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza previsti dal GDPR.
I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità per le quali sono stati raccolti e comunque fino a eventuale richiesta di cancellazione da parte dell’interessato.
Non è previsto alcun trasferimento dei dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo né alcuna diffusione a terzi, salvo soggetti eventualmente incaricati per attività strettamente connesse e funzionali alla gestione della newsletter, vincolati da obblighi di riservatezza.

Diritti dell’interessato

L’interessato può, in qualsiasi momento, esercitare i diritti previsti dagli articoli 15–22 del GDPR, tra cui:

  • ottenere la conferma dell’esistenza dei propri dati personali e l’accesso agli stessi;

  • chiedere la rettifica o la cancellazione dei dati;

  • limitare o opporsi al loro trattamento;

  • revocare il consenso precedentemente prestato;

  • richiedere la portabilità dei dati.

Le richieste possono essere inviate a info@anzivino.it.
La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

Responsabile della protezione dei dati (DPO)

Non è stato nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), non ricorrendone i presupposti previsti dall’art. 37 del GDPR.

Aggiornamenti

La presente informativa potrà essere aggiornata periodicamente per adeguarsi a modifiche normative o a nuove modalità di trattamento.
La versione più recente sarà sempre disponibile sul sito ufficiale www.anzivino.it.